Ercole al Bivio (di C. Lanzi)
|
Vicino Orsini e il sacro bosco di Bomarzo - (di P. Galiano)
|
L’Ermetismo di papa Paolo III Farnese dalla Tuscia a Roma - (di P. Galiano)
|
L'Elogio del Nulla - (di E.Albrile)
|
Palazzo Farnese a Caprarola (di P. Galiano)
|
Alchimia e protochimica: il Caput Mortuum (di P. Galiano)
|
Tobia e San Raffaele: una lettura alchemica (di C. Lanzi)
|
IL CROGIUOLO E LA CROCE. La cristianizzazione dell’Alchimia - (di P. Galiano)
|
Sacro e metallurgia nell'antico Egitto - (di P. Galiano)
|
C. G. Jung: Per una dottrina dell'Anthropos gnostico (di D. Pignatelli Spinazzola)
|
Frate Elia: Il Vademecum (di P. Galiano)
|
L'Unicorno - Parte II: La storia dell'unicorno attraverso le immagini (di P. Galiano)
|
L'Unicorno - Parte I: Dal mito all'Ermetismo (di P. Galiano)
|
La leggenda del cervo, della cerbiatta e del cacciatore (di G. Acerbi)
|
Ermetismo e Kabbalah nelle opere di Michelangelo, Parte II - Paolo Galiano
|
Ermetismo e Kabbalah nelle opere di Michelangelo, Parte I - Paolo Galiano
|
Esoterismo e Kabbalah nelle opere di Michelangelo _ Parte I. Paolo Galiano
Sospeso
|
Chiesa e Alchimia fra XIII e XIV secolo (di Paolo Galiano)
|
La Palma e la porta ermetica di Rivodutri (di P. Galiano)
|
Il Sonetto "Solvete i Corpi" di Frate Elia - Parte Seconda (di P.Galiano)
|