Maria Franca Frola

 
altMARIA FRANCA FROLA
 

Il giorno 24 Luglio 2015 la prof.sa Maria Franca Frola ha lasciato la dimensione terrena.

Ci legava a lei una affettuosa, profonda e sincera amicizia, attraversata dalla gioiosa scoperta e condivisione di finalità che andavano ben oltre la stima per la sua importante attività accademica. Amicizia recente nella dimensione temporale degli uomini, abissale in quella in quella dello spirito. 
 
Quelle che  seguono sono due immagini di Maria Franca durante il suo bellissimo e importante intervento nel convegno su Hans Kaiser e le forme della scienza pitagorica del 21 Febbraio 2015, a Roma, presso Simmetria.
Negli atti del convegno, pubblicati in questi giorni, compare il suo ultimo articolo sul rapporto fra armonica e letteratura.
Ciao Maria Franca la morte non separa le anime con gli stessi ideali ma apre nuovi, sconfinati orizzonti.
Claudio Lanzi
 
 
 
altMaria Franca Frola: già professore ordinario di Letteratura Tedesca all’Università Cattolica di Milano, è stata lettrice di Lingua e Letteratura Italiana nelle Università di Bochum e di Colonia e docente di Lingua e Letteratura Tedesca allo IULM di Milano. Ha collaborato all’ente radiofonico Deutschlandfunk di Colonia. I suoi ambiti di studio e di ricerca scientifica sono alchimia, armonica e teosofia nella letteratura tedesca, al cui interno ha pubblicato numerosi saggi e articoli. Ha curato e diretto la traduzione dei testi di Hans Kayser Manuale di Armonica Paestum, I suoni nascosti nei tre templi greci di Paestum. Per il teatro ha tradotto Cleopatra di Lohenstein e il Faust I di Goethe.

Articoli simili

Image

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità della Fondazione!

Mappa