Festival PHONOSOPHIA - Attigliano (TR), 21-23 giugno 2024

Festival PHONOSOPHIA

 

Attigliano (TR), 21-23 giugno 2024

 

 

Il “theatrum phonosophicum”, in cooperazione con il Simmetria Institute Library Museum - Fondazione Lanzi di Attigliano (www.simmetriainstitute.com), presenta il Festival PHONOSOPHIA, dedicato alla “Conoscenza attraverso il Suono”.

Con respiro cosmopolita, il Festival PHONOSOPHIA intende promuovere una rinnovata cultura del suono e del silenzio (“ascolto totale”), creando spazi esperienziali sinestetici in cui antichi saperi tradizionali vanno a coniugarsi con pratiche sperimentali.

Il Festival PHONOSOPHIA prevede eventi di diverso tipo: lecture-performance, azioni sonore, rituali di ascolto, installazioni, letture poetico-filosofiche, “cinema per le orecchie” (musique acousmatique), discussioni, sound walk, laboratori, retreat creativi etc., coinvolgendo internazionalmente personalità di spicco della scena artistico-culturale del presente.

 

1340 fludd tempio della musica NL

 

PROGRAMMA

 

VENERDÌ 21 

Ore 17,00: Lecture-performance inauguraleAKRÓASIS. Dalla cicala a Maria Callas” (omaggio a Marius Schneider), con Leopoldo Siano e Shushan Hyusnunts.

Ore 18,30: Inaugurazione della mostra di Nicola Cisternino: Porte Regali. Tavole di Luce.

Ore 19,30: Install’Azione pianistica “Al centro dello spazio” (pianoforte: Canio Fidanza).

 

SABATO 22 

Ore 10,00: Sound WalkDal giardino del Simmetria Institute Library Museum al centro storico di Attigliano, con Leopoldo Siano e Shushan Hyusnunts.

Ore 17,00: La musica delle sfere nell'astrofisica di oggi, con Bruno Binggeli.

Ore 18,00: Simposio phonosophico: Il paesaggio sonoro. Ecologia acustica ed ecologia della mente, con Nicola Cisternino, Claudio Lanzi e Leopoldo Siano.

Ore 22,00: Passeggiata notturna nel “Giardino Magico” del Museo dei Miti, dei Riti e dei Simboli (Simmetria Institute Library Museum).

 

DOMENICA 23

Ore 10,00: “Preghiera per Attigliano (n.14)” per 11 interpreti e instrumentarium rituale, azione sonora a cura di Nicola Cisternino.

Ore 17,00: La ritmica dello spazio sacro: geometria come musica, con Claudio Lanzi.

Ore 18,00: Il Maestro segreto. Pitagora e la sapienza greca, con Angelo Tonelli. 

Ore 21,00: performance poetico-sonora: “Azione Pitagorica”, a cura di Angelo Tonelli e del “theatrum phonosophicum”.

Negli spazi del Museo-Biblioteca del Simmetria Institute Library Museum sarà possibile, da venerdì 21 a domenica 23 giugno, visitare la mostra di Nicola Cisternino: “Porte Regali. Tavole di Luce”.

 

 

www.simmetriainstitute.com

www.theatrumphonosophicum.art


Prenotazione Obbligatoria.

Biglietto d'ingresso giornaliero: € 15

Biglietto d'ingresso per tre giorni: € 30

Ingresso gratuito per giovani fino a 28 anni.

Per info e prenotazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel. 0744-992104


Per coloro che fossero interessati a pernottare ad Attigliano, sarà possibile alloggiare presso strutture convenzionate con il Simmetria Institute Library Museum.

 

 

 

 

Articoli simili

Image

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità della Fondazione!

Mappa